|
spazio tempo proiezione dell'immagine
Il mondo è il mio corpo, e ciò da cui guardo è quello che sto guardando.
....La memoria mi dà la conoscenza dell'effettivo passato...(ma) conosco solo le memorie del passato, e
quelle memorie esistono solo come esperienze presenti.
Allo stesso modo, non conosco mai il futuro, conosco solo le anticipazioni...che sono esse stesse parte dell'esperienza
presente.
Vedere che sia il passato come memoria che il futuro come anticipazione sono fatti presenti, significa vedere che
tutto il tempo esiste o r a .
Ken Wilber
Siamo penetrati nella materia e abbiamo trovato un pò di maya - e intravisto qualcosa di noi stessi.
Michael Talbot
La vera percezione non è esclusivamente interna o esterna. Quando percepisci l'interno, puoi vedere il cambiamento
corrispondente nel mondo 'obbiettivo'. Quando percepisci l'esterno che è sempre uno stimolo, puoi vedere
il cambiamento corrispondente in te stesso. Questi cambiamenti avvengono anche se non te ne accorgi. Ma accorgersi
di uno o dell'altro è poco più che un gioco, poichè la percezione totale significa diventar
consapevoli della natura limitata di entrambi e dell'illimitata distesa in cui sorgono.
Enlightening - G.Bluestone
L'uroburos, il serpente che si morde la coda, è il simbolo dell'infinito spaziale e temporale. L'uroburos,è
anche il simbolo del paradosso logico...
l'uroburos, il serpente con la coda in bocca, è il prototipo del circolo vizioso. Cos'è piu 'vizioso'
del mordere sè stessi, con l'idea presumibile di mangiar sè stessi. Il che è in fondo impossibile.
La mascella non può divorar la mascella, lo stomaco non può digerire sè stesso...una buona
definizione del paradosso...
Il 'serpente infinito' rappresenta un uroburos che si è riunito con sè stesso. È caduto nel
segno matematico dell'infinito.
Wendy Doniger O' Flaherty
..Se ci rendiamo conto che la realtà del passato è ...che le nostre menti in realtà vi partecipano,
non può esistere un ulteriore studio storico come potevamo intenderlo prima.
Poichè noi non siamo in fin dei conti separati dagli oggetti che osserviamo, e ad un certo livello siamo
un 'continuum' con essi, non possiamo interagire con essi. In un certo strano senso noi siamo gli oggetti.
Michael Talbot
Scettico: Vedo il tempo come un fiume che scorre e porta eventi futuri verso di me.
Fisico: Il movimento è illusorio! Come puo' muoversi il tempo? Se si muove deve avere una velocità.
Che velocità? Un giorno al giorno? È un'assurdità. Un giorno è un giorno è un
giorno.
Sc.:Ma se il tempo non passa, come fanno a cambiare le cose?
Fis.: Il cambiamento avviene pechè gli oggetti si muovono nello spazio e nel tempo. Il tempo non si muove.
..La teoria quantica rivela che a livello atomico, gli avvenimenti accadono spontaneamente senza previa causa.
Sc.: Lei non mi ha ancora spiegato perchè sento il fluire del tempo.
Fis.: Non sono un neurologo. Ha probabilmente a che fare con i processi della memoria a breve scadenza.
Sc.: Pretende forse che è tutto nella mente - un'illusione?
Fis.: Sarebbe insensato se si rivolgesse ai suoi sentimenti nell'attribuire qualità fisiche al mondo esterno.
Ha mai avuto dei giramenti di testa?
Sc.: Sì, certo.
Fis.. Ma non cerca di attribuire i suoi giramenti alla rotazione dell'universo, anche se sente il mondo ruotare
attorno a lei ?
Sc.: No. Chiaramente è n'illusione.
Fis.: Così sostengo che il vortice del tempo è come il vortice dello spazio - un tipo di vertigine
temporale - a cui il nostro confuso linguaggio dà una falsa impressione di realtà, con la sua struttura
di tempi, le sue frasi insignificanti sul passato, presente e futuro.
Sc.: Mi dica di più.
Fis.: Non ora.. Non ho più tempo!!!
...Come l'infinito è completamente presente in ogni punto dello spazio, così tutta l'eternità
è completamente presente in ogni punto del tempo. Così, dal punto di vista dell'Eternità,
assolutamente tutto il tempo è ADESSO, così come per l'Infinito, tutto lo spazio è QUI..Poichè
tutto il tempo è adesso, ne segue che il passato ed il futuro sono proprio delle illusioni....
..lo spazio non può esistere senza gli oggetti, poichè ..è ciò che li circonda..Lo
spazio e gli oggetti - in questo senso - sono una cosa sola. Per di più gli oggetti, per poter esistere,
devono durare; cioè il tempo, la durata è necessaria per l'esistenza degli oggetti, poichè
senza durata non ci sarebbe nulla di durevole. Perciò spazio, tempo e oggetti sono vicendevolmente indipendenti
e inseparabili, e perciò l'irrealtà di uno di essi implica l'irrealtà degli altri due.
Ken Wilber